Per favorire la compartecipazione attiva degli anziani, delle loro famiglie, delle Associazioni di familiari e di volontari, in occasione dell’evento del 20 Febbraio la Fondazione Alberto Sordi promuove una Call for Ideas di progetti e proposte volti a potenziare i servizi di assistenza domiciliare. La Call è aperta a tutto il territorio romano.
Puoi Partecipare e Condividere le tue idee facendo click sull’immagine qui sotto e compilando il modulo. Aspettiamo il Tuo Contributo!
Scopri tutti i nostri progetti
Ultimi articoli

Solitudine ed isolamento sociale nelle persone anziane: possibili strategie per prevenirle
La solitudine, espressione di un sentimento soggettivo di non avere nessuno accanto, e l’isolamento sociale, derivato dalla mancanza di comunicazione e di contatto con altri individui e con la società,

Promuovere un invecchiamento attivo e salutare
8 Settembre – Giornata Mondiale della Fisioterapia L’attività fisica e l’esercizio fisico assumono un ruolo di fondamentale importanza nella vita delle persone anziane. Infatti, mantenere uno stile di vita attivo

Un buono da 700 euro al mese dalla Regione Lazio, a sostegno della non autosufficienza
Dalla regione Lazio arriva un buono da 700 euro al mese (per massimo 1 anno) con cui sarà anche possibile sostenere il costo della badante già regolarmente assunta al fine di assistere persone

Anchise: il padre sulle spalle
Sull’inclusione della vecchiaia Tratto dal libro di Luigi Maria Epicoco “La scelta di Enea” Edizioni Rizzoli 2022 pag. 75 e ss – Riduzione e adattamento del testo di Grazia Dalla
Leggi tutti gli articoli

Gli anziani
una ricchezza per tutti
Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano siano importanti ma non sufficienti. Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale. È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.
Testimonianze



