Creare
Esprimersi
Muoversi
Previous slide
Next slide
accordi che curano page 0001 qce99ir32vva12awe4fg8cava3yauk2zdwi0193q1q

Il 26 settembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 si terrà l’evento promosso dal Senatore Antonio De Poli e dalla Senatrice Paola Binetti in collaborazione con la Fondazione Alberto Sordi, per la presentazione del libro “Accordi che curano” presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica.

In tale occasione, Gabriella Facchinetti, autore e curatore del libro per la Fondazione Alberto Sordi, con il contributo di Regione Lazio si occuperà della presentazione dell’opera alla presenza e con l’intervento di diverse figure istituzionali:

Antonio De Poli, Senatore Questore
Francesco Zaffini, Segretario X Commissione permanente Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico del Senato
Paola Binetti, Senatrice XVIII Legislatura
Paolo Matteucci, Direttore Fondazione Alberto Sordi
Massimiliano Maselli, Assessore alle Politiche Sociali Regione Lazio
Chiara Mastroianni, Centro di Cure Palliative Insieme nella Cura FPCBM

Il libro raccoglie riflessioni sul tema dell’integrazione dei servizi sanitari e socioassistenziali. Riflessioni emerse nel Workshop dello scorso 28 febbraio “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” tenutosi presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma e dalle quali prendono avvio ulteriori approfondimenti di esperti del settore sul sistema integrato di cure, sull’integrazione delle risorse umane e sui risvolti economici di questo sistema.

Per accreditarsi è necessario inviare una mail entro il 22 settembre all’indirizzo: eventi@fondazionealbertosordi.it.

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Si informa che saranno effettuate e trasmesse, sui canali del Senato della Repubblica e per le finalità informative del Senato stesso e dell’organizzatore, riprese fotografiche e audio-video dell’evento. Tali riprese saranno conservate e utilizzate secondo disposizioni di legge.

I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.it oppure sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

Scopri tutti i progetti

Leggi tutti gli articoli

nurse holding senior man s hands for comfort

Gli anziani
una ricchezza per tutti

Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano siano importanti ma non sufficienti.
Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale.
È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.

Associazione alberto sordi
Scopri l'associazione

Testimonianze

Seguici sui nostri social

fondazionealbertosordi

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue