Progetti
Iniziative di carattere socio sanitario
Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano sono importanti ma non sufficienti.
Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale.
È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.
Affinché l’anziano possa recuperare una soddisfacente qualità della vita è importante “fortificarlo”: irrobustirne le conoscenze, promuoverne gli interessi, rinvigorirne le abilità, svilupparne la memoria.
Per questo, è necessario garantire loro un sostegno nella preservazione e nello sviluppo delle capacità relazionali, prevenirne il deterioramento e favorire il recupero delle loro capacità cognitive: stimolandone la creatività e attivando nuove relazioni amicali.
Ultimi progetti

Il Parco Archeologico del Colosseo e l’Alberto Sordi Impresa Sociale insieme per un patrimonio culturale più accessibile e inclusivo
Roma – Il Parco Archeologico del Colosseo e l’Alberto Sordi Impresa Sociale hanno siglato un importante Protocollo d’Intesa per promuovere l’accessibilità e la fruizione dei beni culturali, rivolgendo una speciale

Un sabato mattina ai Musei Vaticani per il Centro Diurno Alzheimer Alberto Sordi
Sabato 10 maggio 2025, un gruppo di utenti del Centro Diurno Alzheimer Alberto Sordi e dell’Associazione Alzheimer Uniti ha visitato i Musei Vaticani, accompagnato dagli operatori del Centro Diurno e

Centro di Facilitazione Digitale presso la Fondazione Alberto Sordi
Hai bisogno di supporto per accedere ai servizi digitali? Lo sapevi che all’interno della Fondazione Alberto Sordi è attivo un Centro di Facilitazione Digitale? I Centri di Facilitazione sono sportelli