Progetti
Iniziative di carattere socio sanitario
Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano sono importanti ma non sufficienti.
Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale.
È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.
Affinché l’anziano possa recuperare una soddisfacente qualità della vita è importante “fortificarlo”: irrobustirne le conoscenze, promuoverne gli interessi, rinvigorirne le abilità, svilupparne la memoria.
Per questo, è necessario garantire loro un sostegno nella preservazione e nello sviluppo delle capacità relazionali, prevenirne il deterioramento e favorire il recupero delle loro capacità cognitive: stimolandone la creatività e attivando nuove relazioni amicali.
Ultimi progetti
Musicoterapia – Il gruppo teatrale INSIEME PER CASO in uno spettacolo a favore della Fondazione Alberto Sordi
Sabato 1 febbraio 2025 ore 20:30 Gruppo Teatrale INSIEME PER CASO presenta: “La cena dei cretini” & “Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono…” Teatro dei
Chi si prende cura dei caregiver? Un Quaderno sulla difficile conciliazione famiglia-lavoro dei curanti
“Caregiver che conciliano” è un Quaderno nato più di un anno fa quando la Fondazione Marco Vigorelli ha iniziato a chiedersi come supportare i caregiver nell’ambito della conciliazione famiglia-lavoro. È
“Nonno clicca qui” Il progetto del MOIGE – Ospite Gabriella Facchinetti
Gabriella Facchinetti ha partecipato a un’interessante video intervista sul progetto “Nonno clicca qui!”, realizzato dal Moige – Movimento Italiano Genitori. Questo progetto promuove scambi intergenerazionali tra nonni e nipoti, coinvolgendo