Progetti
Iniziative di carattere socio sanitario
Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano sono importanti ma non sufficienti.
Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale.
È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.
Affinché l’anziano possa recuperare una soddisfacente qualità della vita è importante “fortificarlo”: irrobustirne le conoscenze, promuoverne gli interessi, rinvigorirne le abilità, svilupparne la memoria.
Per questo, è necessario garantire loro un sostegno nella preservazione e nello sviluppo delle capacità relazionali, prevenirne il deterioramento e favorire il recupero delle loro capacità cognitive: stimolandone la creatività e attivando nuove relazioni amicali.
Ultimi progetti
LA MUSICA NON SI DIMENTICA – Progetto di Musicoterapia presso il Centro Alberto Sordi
Lo scorso giugno presso il Centro Alberto Sordi è stato portato a termine il progetto di musicoterapia “La musica non si dimentica” rivolto ad un gruppo di 11 anziani con
Inaugurazione Centro Diurno Alberto Sordi per persone con Alzheimer e altri tipi di demenze
TIME TO ACT ON DEMENTIA, TIME TO ACT ON ALZHEIMER Roma 16 settembre 2024 – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer la Fondazione Alberto Sordi, in collaborazione con l’Università e
“La musica non si dimentica”: concluso il progetto di musicoterapia al centro diurno Alberto Sordi
Lo scorso Giovedì 13 giugno si è concluso il progetto di musicoterapia “La musica non si dimentica” rivolto alle persone anziane del Centro diurno Alberto Sordi per la stimolazione cognitiva