Progetti
Iniziative di carattere socio sanitario
Siamo convinti che la cura e l’assistenza dell’anziano sono importanti ma non sufficienti.
Il nostro approccio è, dunque, non soltanto sanitario ma anche sociale.
È questa la strada per prevenire e contrastare il disagio che, spesso, la persona anziana percepisce in una società in continua evoluzione e che, talvolta, sembra addirittura non accettarli.
Affinché l’anziano possa recuperare una soddisfacente qualità della vita è importante “fortificarlo”: irrobustirne le conoscenze, promuoverne gli interessi, rinvigorirne le abilità, svilupparne la memoria.
Per questo, è necessario garantire loro un sostegno nella preservazione e nello sviluppo delle capacità relazionali, prevenirne il deterioramento e favorire il recupero delle loro capacità cognitive: stimolandone la creatività e attivando nuove relazioni amicali.
Ultimi progetti

Musicoterapia, dalla formazione accademica ai possibili sbocchi professionali
É stato presentato in Senato – all’interno della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – su iniziativa della Senatrice Paola Binetti il convegno “Musicoterapia, dalla formazione accademica ai possibili sbocchi professionali”.

Progetto Alisea inserita nel 4 volume di Clec Magazine
All’interno del Quarto numero di Clec Magazine si parla di Healing garden e quindi del progetto Alisea.

Progetto Alisea: il giardino sensoriale voluto da Fondazione Alberto Sordi e Associazione Antea Cassino nascerà al Centro per la Salute dell’Anziano
Il “verde che cura” è un sogno che potrà trasformarsi in realtà, grazie al Progetto Alisea, fortemente voluto da Fondazione Alberto Sordi con l’Associazione Antea Cassino. Alisea sarà un giardino