Dona
Fondazione Alberto Sordi è passione, competenza, empatia e impegno quotidiano. Per sostenere le nostre attività, puoi scriverci e richiedere tutte le informazioni a sostienici@fondazionealbertosordi.it.
Ci sono molti modi per rendere concreta la propria solidarietà:
Il tuo 5×1000
Nella tua dichiarazione dei redditi scegli di destinare all’Associazione Alberto Sordi il tuo 5 per mille, indicando il codice fiscale 97268700586.
Una donazione
Fai una donazione deducibile con bonifico bancario:
Fondazione Alberto Sordi:
IBAN IT 34 X 05696 03211 0000 20300X31
Lascito testamentario
Si può ricordare la Fondazione Alberto Sordi con un lascito: un importante gesto di solidarietà.
Finanziamento di un progetto
Le persone e le aziende che desiderano finanziare un intero progetto possono contattare direttamente la Fondazione Alberto Sordi.
Polizza assicurativa sulla vita
Si può stabilire che il beneficiario sia, in tutto o in parte, la Fondazione Alberto Sordi, senza alcun vincolo nei confronti degli eredi legittimi.
- Un aiuto a chi ne ha bisogno
Ogni donazione, un aiuto essenziale per i nostri progetti
Musicoterapia – Il gruppo teatrale INSIEME PER CASO in uno spettacolo a favore della Fondazione Alberto Sordi
Sabato 1 febbraio 2025 ore 20:30 Gruppo Teatrale INSIEME PER CASO presenta: “La cena dei cretini” & “Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono…” Teatro dei
Chi si prende cura dei caregiver? Un Quaderno sulla difficile conciliazione famiglia-lavoro dei curanti
“Caregiver che conciliano” è un Quaderno nato più di un anno fa quando la Fondazione Marco Vigorelli ha iniziato a chiedersi come supportare i caregiver nell’ambito della conciliazione famiglia-lavoro. È
“Nonno clicca qui” Il progetto del MOIGE – Ospite Gabriella Facchinetti
Gabriella Facchinetti ha partecipato a un’interessante video intervista sul progetto “Nonno clicca qui!”, realizzato dal Moige – Movimento Italiano Genitori. Questo progetto promuove scambi intergenerazionali tra nonni e nipoti, coinvolgendo