Dona
Fondazione Alberto Sordi è passione, competenza, empatia e impegno quotidiano.
Per sostenere le nostre attività, puoi scriverci e richiedere tutte le informazioni a sostienici@fondazionealbertosordi.it.
Ci sono molti modi per rendere concreta la propria solidarietà:Il tuo 5×1000
Puoi destinarlo, inserendo il codice fiscale della Fondazione Alberto Sordi nel terzo riquadro della scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’Irpef nei modelli CUD, 730/1 – bis, UNICO persone fisiche. Codice Fiscale: 97085190581Una donazione
Fai una donazione deducibile con bonifico bancario: Fondazione Alberto Sordi: IBAN IT 34 X 05696 03211 0000 20300X31Lascito testamentario
Si può ricordare la Fondazione Alberto Sordi con un lascito: un importante gesto di solidarietà.Finanziamento di un progetto
Le persone e le aziende che desiderano finanziare un intero progetto possono contattare direttamente la Fondazione Alberto Sordi.Polizza assicurativa sulla vita
Si può stabilire che il beneficiario sia, in tutto o in parte, la Fondazione Alberto Sordi, senza alcun vincolo nei confronti degli eredi legittimi.Sostieni la fondazione
- Un aiuto a chi ne ha bisogno
Ogni donazione, un aiuto essenziale

Call For Ideas: la tua idea di Assistenza Domiciliare
Per favorire la compartecipazione attiva degli anziani, delle loro famiglie, delle Associazioni di familiari e di volontari, la Fondazione Alberto Sordi promuove una Call for Ideas di progetti e proposte pre-workshop volti a potenziare i servizi di assistenza domiciliare. La Call è aperta a tutto il territorio romano.

Musicoterapia, dalla formazione accademica ai possibili sbocchi professionali
É stato presentato in Senato – all’interno della Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – su iniziativa della Senatrice Paola Binetti il convegno “Musicoterapia, dalla formazione accademica ai possibili sbocchi professionali”.

Progetto Alisea inserita nel 4 volume di Clec Magazine
All’interno del Quarto numero di Clec Magazine si parla di Healing garden e quindi del progetto Alisea.
