Dona

Fondazione Alberto Sordi è passione, competenza, empatia e impegno quotidiano.

Per sostenere le nostre attività, puoi scriverci e richiedere tutte le informazioni a sostienici@fondazionealbertosordi.it.

Ci sono molti modi per rendere concreta la propria solidarietà:
Il tuo 5×1000
Puoi destinarlo, inserendo il codice fiscale della Fondazione Alberto Sordi nel terzo riquadro della scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’Irpef nei modelli CUD, 730/1 – bis, UNICO persone fisiche. Codice Fiscale: 97085190581
Una donazione
Fai una donazione deducibile con bonifico bancario: Fondazione Alberto Sordi: IBAN IT 34 X 05696 03211 0000 20300X31
Lascito testamentario
Si può ricordare la Fondazione Alberto Sordi con un lascito: un importante gesto di solidarietà.
Finanziamento di un progetto
Le persone e le aziende che desiderano finanziare un intero progetto possono contattare direttamente la Fondazione Alberto Sordi.
Polizza assicurativa sulla vita
Si può stabilire che il beneficiario sia, in tutto o in parte, la Fondazione Alberto Sordi, senza alcun vincolo nei confronti degli eredi legittimi.

Sostieni la Fondazione Alberto Sordi

Informazioni personali

Dettagli di fatturazione

Fai una donazione deducibile con bonifico bancario:
Fondazione Alberto Sordi:

IBAN IT 34 X 05696 03211 0000 20300X31

Termini

Totale donazione: 10,00€

Ogni donazione, un aiuto essenziale

alisea

“Il Verde che Cura”, serata di beneficenza in occasione della presentazione del progetto Alisea – Giardino Sensoriale

Quante sono le persone che oltre alla costrizione devono anche aggiungere la malattia? Tanti. E quelli che oltre alla costrizione ed alla malattia devono aggiungere la consapevolezza di non poter guarire, di andare inevitabilmente a morire? Tanti, veramente tanti.

A queste persone si rivolge il Progetto Alisea “il Verde che Cura”: un giardino fisico su una grande terrazza del Centro della Salute dell’Anziano sede della Fondazione Alberto Sordi e del Centro di Cure Palliative della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio Medico.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che Curano”, il Workshop organizzato da Fondazione Alberto Sordi si terrà il 20 febbraio

Fondazione Alberto Sordi per gli Anziani, con il contributo della Regione Lazio, ha organizzato il Workshop “ACCORDI CHE CURANO. VERSO UN’ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA SOCIOSANITARIA E SOCIALE che si svolgerà il 20 febbraio 2023, in occasione della Giornata della giustizia sociale, per affrontare la questione del nuovo servizio proposto dalla “Riforma della non autosufficienza” denominato Assistenza Domiciliare Integrata Sociosanitaria e Sociale (ADISS).

Leggi di più »
Accordi che Curano - Call for Ideas - Fondazione Alberto Sordi

Call For Ideas: la tua idea di Assistenza Domiciliare

Per favorire la compartecipazione attiva degli anziani, delle loro famiglie, delle Associazioni di familiari e di volontari, la Fondazione Alberto Sordi promuove una Call for Ideas di progetti e proposte pre-workshop volti a potenziare i servizi di assistenza domiciliare. La Call è aperta a tutto il territorio romano. 

Leggi di più »
icon white

Scrivici per maggiori informazioni