Corso di aggiornamento per oss

Facebook
Twitter

Il corso, promosso dalla Direzione Infermieristica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, si propone di sensibilizzare gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) relativamente all’assistenza del paziente nelle seguenti aree specialistiche: onco-ematologia, medicina, chirurgia, sub-intensiva, blocco operatorio.

Particolare attenzione verrà dedicata all’individuare il ruolo che essi rivestono nel percorso di cura del paziente in tutte le fasi della malattia, nell’assistenza alla famiglia e nella collaborazione interprofessionale all’interno dell’equipe clinico-assistenziale.

Il corso prevede 6 moduli specialistici, ciascuno dei quali comprende lezioni teoriche e tirocinio pratico.

Per informazioni e iscrizioni: Servizio Formazione Post-Lauream – r.severini@unicampus.it

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »