Arriva la V edizione del Corso di Formazione per Assistenti Familiari

Facebook
Twitter

Giunge alla V edizione l’importante percorso didattico finanziato da Assindatcolf e promosso da Fondazione Alberto Sordi, in collaborazione con Fondazione OIKIA ed il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

La struttura del corso sarà la stessa delle precedenti edizioni: 64 ore di lezione, comprese fra il 26 maggio e il 17 luglio 2022. Le lezioni si svolgeranno come di routine il giovedì e la domenica dalle 15:00 alle 19:00 presso la sede della Fondazione Alberto Sordi in via Alvaro del Portillo 5, a Roma.

Un’iniziativa più che mai formativa ed interessante, in quanto finalizzata alla preparazione di una figura professionale sempre più richiesta e dalle mansioni estremamente delicate.

A questo proposito, ricordiamo le parole del prof. Raffaele Calabrò – Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma – che in occasione di un piacevole incontro disse: «Non si tratta soltanto di formare le persone da un punto di vista tecnico: l’assistente familiare deve capire come stare accanto alla persona che accudisce, come relazionarsi con la famiglia, con il mondo esterno. Deve essere preparato soprattutto dal punto di vista umano. Per questo tipo di lavoro non sono sufficienti le competenze tecniche: capacità empatiche e carità sono necessarie, anzi prioritarie, per una cura di qualità. Gli assistenti familiari influiscono positivamente sui nostri cari. Io ricordo con molto affetto le persone che sono state accanto a mia madre: il bene che le hanno dato non è stato inferiore al bene che cercavamo di offrirle noi familiari».

Ricordiamo che l’iscrizione al corso è completamente gratuita.

Di seguito il programma del Corso:
2022 05 26 BD 64 Roma Campus presenza DEF 1

Per informazioni scrivere all’indirizzo mail: segreteria@fondazionealbertosordi.it oppure chiamare il numero telefonico 06 225416805.

Per tutte le informazioni inerenti all’iscrizione ed il programma del corso, cliccare qui: https://www.fondazionealbertosordi.it/corso-di-formazione-per-assistente-familiare/

Al seguente link, invece, l’intervista integrale al prof. Raffaele Calabrò: https://www.fondazionealbertosordi.it/intervista-al-prof-raffaele-calabro-rettore-delluniversita-campus-bio-medico-di-roma/

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »