Terminato con successo il primo corso avanzato per assistenti familiari

Facebook
Twitter

Si è conlcuso lo scorso venerdì 15 Ottobre il corso avanzato per assistenti familiari ” Ricordare la vita giorno per giorno: assistenza all’anziano con demenza”.

 

Questo corso, frutto della collaborazione con Assindatcolf, Fondazione OIKIA e del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, si colloca all’interno di un progetto volto a creare delle figure professionali dotate di tutti gli strumenti necessari a svolgere con competenza il lavoro di assistente familiare.

 

Durante questa esperienza formativa gli allievi che hanno partecipato al corso hanno approfondito temi quali l’assistenza durante le fasi della malattia, l’importante delle relazioni tra pari e la gestione del delirium.

 

L’offerta formativa promossa dalla Fondazione Alberto Sordi non si ferma qui.

 

Il prossimo 4 Novembre partirà il corso “La ricchezza degli anni è ricchezza delle persone: assistere l’anziano fragile”.

 

È ancora possibile iscriversi (gratuitamente) a questo link 

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »