Si è conclusa la III Edizione del Corso Base per Assistenti Familiari

Facebook
Twitter

Domenica 18 Luglio si è conclusa la III Edizione del Corso Base per Assistenti Familiari, iniziata il 27 maggio presso il C.E.S.A.


I quindici partecipanti sono, non solo italiani, ma provenienti da Paesi molto diversi; da questa diversità ne è derivato un arricchimento reciproco e una grande condivisione. Si sono appassionati, hanno acquisito conoscenze e sviluppato competenze per una cura sempre più attenta.


La figura dell’Assistente familiare richiede una continua professionalizzazione per fornire delle risposte adeguate alle necessità emergenti e in continua evoluzione.


Tra i punti di forza di questo progetto finanziato da Assindatcolf è la collaborazione tra più enti: Fondazione Alberto Sordi, Fondazione OIKIA, Università Campus Bio-Medico; ognuno attraverso la propria specificità può garantire una formazione di qualità a coloro che si apprestano a svolgere il lavoro di Assistente Familiare.

L’offerta formativa promossa dalla Fondazione Alberto Sordi non si ferma qui, guarda i nostri Corsi Avanzati per Assistenti Familiari

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »