La Fondazione Alberto Sordi celebra la prima giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Facebook
Twitter

La prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani voluta da Papa Francesco, con la pandemia ancora in corso, è una vera e propria Festa dell’incontro perché gli anziani sono la nostra memoria, le radici dei popoli, l’anello di congiunzione tra le generazioni, un tesoro da custodire: un vero e proprio “dono” la cui ricchezza spesso dimentichiamo.

 

Fondazione Alberto Sordi celebra questa importante giornata creando un’occasione di incontro, un momento di convivialità, in completa sicurezza, in onore proprio di coloro i quali hanno subito maggiormente subito l’isolamento e la solitudine a cui questo anno di pandemia ci ha costretto.

 

Aspettando di poter ricominciare a pieno le attività, cogliamo l’occasione della celebrazione voluta dal Santo Padre per riportare l’attenzione sul tema a noi più caro: la cura degli anziani. Per questo Fondazione Alberto Sordi festeggia questo pezzo della nostra comunità tanto importante quanto spesso dimenticato con la Festa dell’Incontro

Ultime news

Stimolazione cognitiva degli anziani

La Stimolazione Cognitiva

Per il benessere della persona anziana a rischio di decadimento cognitivo La solitudine e la mancanza di stimoli possono rappresentare sfide significative per gli anziani, influenzando negativamente la loro salute

Leggi di più »