La Fondazione Alberto Sordi celebra la prima giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Facebook
Twitter

La prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani voluta da Papa Francesco, con la pandemia ancora in corso, è una vera e propria Festa dell’incontro perché gli anziani sono la nostra memoria, le radici dei popoli, l’anello di congiunzione tra le generazioni, un tesoro da custodire: un vero e proprio “dono” la cui ricchezza spesso dimentichiamo.

 

Fondazione Alberto Sordi celebra questa importante giornata creando un’occasione di incontro, un momento di convivialità, in completa sicurezza, in onore proprio di coloro i quali hanno subito maggiormente subito l’isolamento e la solitudine a cui questo anno di pandemia ci ha costretto.

 

Aspettando di poter ricominciare a pieno le attività, cogliamo l’occasione della celebrazione voluta dal Santo Padre per riportare l’attenzione sul tema a noi più caro: la cura degli anziani. Per questo Fondazione Alberto Sordi festeggia questo pezzo della nostra comunità tanto importante quanto spesso dimenticato con la Festa dell’Incontro

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »