[Sito] Corso di aggiornamento professionale per Operatori Socio Sanitari

Prendersi cura di una persona con demenza – Corso di aggiornamento professionale per Operatori Socio Sanitari – I edizione 2023

Facebook
Twitter

Il Corso di aggiornamento professionale, promosso dalla Fondazione Alberto Sordi in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, è articolato in cinque incontri con una metodologia prevalentemente pratica ed esperienziale.

La demenza è stata definita “la malattia del secolo” per la sua diffusione silente e graduale che porta chi ne è affetto a una progressiva perdita della sua storia di vita, con conseguenze importanti sui legami sociali, familiari, sulla sua autonomia e salute. La persona affetta da demenza, infatti, necessita sin dalle prime fasi della malattia di una presa in cura globale, personalizzata e continuativa. Una presa in cura complessa che necessita operatori socio-sanitari dedicati, competenti ed in grado di attuare interventi di supporto all’autonomia funzionale, alle capacità cognitive e comunicative nelle fasi iniziali della malattia.

Dopo una breve introduzione sugli aspetti clinici delle demenze, il programma descrive gli interventi psicosociali di tipo occupazionale, di stimolazione cognitiva e sensoriale fornendo anche delle strategie di comunicazione efficace.

Obiettivo del corso, tenuto da docenti altamente qualificati ed esperti del settore, è quello di far acquisire all’Operatore Socio-Sanitario delle competenze specifiche nell’ambito dell’assistenza alla persona con demenza in ambito domiciliare e semiresidenziale.

Il corso si svolgerà il sabato mattina dalle 9.00 alle 13.30 dal 29 aprile al 10 giugno.

Per iscriverti clicca qui e compila il form

COSTO

La quota di iscrizione al corso è di € 50,00. Il versamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato sul C/C bancario IT90 B056 9603 2110 0002 0497 X34 della Banca Popolare di Sondrio intestato a: Associazione Alberto Sordi Onlus, specificando nella causale Cognome e nome, iscrizione corso aggiornamento OSS demenze I edizione.

SEDE DEL CORSO

Fondazione Alberto Sordi – Centro per la salute dell’anziano (C.E.S.A.)

Via Alvaro del Portillo 5, Roma 00128

Per informazioni e iscrizioni

Email: formazione@fondazionealbertosordi.it

Telefono: 06225416805 dal Lunedi a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »