IL NOSTRO MODELLO DI CURA

FB IMG 1684579512218

Alla Fondazione Alberto Sordi mettiamo la persona al centro.
Crediamo che anche in età avanzata si possa continuare a crescere, relazionarsi, sentirsi utili e parte di una comunità. L’invecchiamento può portare fragilità, ma non toglie valore alla persona.

Ogni anziano ha risorse che possono essere mantenute e stimolate.
Il nostro obiettivo è accompagnarlo con cura e rispetto, valorizzando la sua unicità e coinvolgendo attivamente la famiglia nel percorso assistenziale.

Insieme nella cura

Il nostro modello integrato si basa su quattro pilastri fondamentali:

  • Cura personalizzata
    Ogni intervento è costruito su misura, in base alle reali esigenze della persona.
  • Famiglia
    I familiari sono coinvolti attivamente: ascoltiamo, formiamo e supportiamo chi si prende cura.
  • Accoglienza
    Creiamo ambienti caldi e sicuri, in cui ogni persona si senta accettata e valorizzata.
  • Casa
    Riproduciamo un’atmosfera familiare che favorisca benessere e qualità della vita.

Un’assistenza su più livelli

Operiamo con équipe multidisciplinari specializzate che si prendono cura della persona nel suo insieme: corpo, mente, relazioni ed emozioni.

Siamo al fianco di anziani fragili, persone con deterioramento cognitivo e pazienti in fase di fine vita, offrendo servizi fondati su evidenze scientifiche e costantemente monitorati per migliorarne l’efficacia.

Al fianco dei caregiver

Chi assiste ogni giorno un proprio caro ha bisogno di supporto.
Nei nostri servizi offriamo orientamento, ascolto e strumenti concreti per affrontare le difficoltà quotidiane.

I nostri Centri diventano così punti di riferimento per tutta la famiglia, aiutando a migliorare la qualità della vita dell’anziano e di chi se ne prende cura, alleggerendo il carico assistenziale e rafforzando il benessere emotivo di tutti.

CONTATTI

TELEFONO

06 225418300
LUN-VEN ore 9:00-16:30

EMAIL

segreteria@impresasocialealbertosordi.it

APPROFONDIMENTI

1 Pubblicazioni sq

PUBBLICAZIONI

7 operatori sq

La formazione degli operatori e dei volontari

SA 9401 640

Tirocinio studenti scuole secondarie e universitari