Voce del verbo: Comunicare

Facebook
Twitter
“Rendere comune, far conoscere, far sapere; per lo più di cose non materiali: cpensieriideesentimenticla propria scienzacil coraggioil timoreriuscì a comunicarmi la sua ansia. Per estens., dire qualcosa, confidare: cuna notiziaun segretomi hanno comunicato la data del matrimonio; e con valore reciproco: comunicarsi le proprie impressioni. Quindi anche divulgare, rendere noto ai più: cun avvisoun annuncio; la televisione ha comunicato la notizia.” La comunicazione è il filo che unisce gli esseri umani. Può legare, unire e dividere in molteplici forme. Così, in occasione della Giornata Mondiale della Voce, abbiamo chiesto agli anziani del Centro Diurno cosa significhi per loro il verbo “comunicare”, aldilà della definizione lessicale. Di seguito la raccolta delle loro risposte, spontanee e genuine.

Voce del verbo: Comunicare

11 Video

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »