Ankises

Apre lo sportello di ascolto e orientamento Ankises

Facebook
Twitter

Siamo davvero orgogliosi di annunciare un servizio gratuito a supporto degli anziani e delle loro famiglie: è ANKISES, sportello di ascolto e orientamento che si colloca all’interno del più ampio progetto Insieme nella cura.

 

Un servizio di grande utilità, ideato affinché le famiglie che hanno nel proprio nucleo anziani fragili o malati cronici possano avere un punto di riferimento per affrontare situazioni critiche o complesse. Un coordinatore e un gruppo di volontari, attraverso un lavoro di confronto e di condivisione, saranno disponibili gratuitamente per fornire informazioni su servizi e prestazioni in loro favore, normative e percorsi assistenziali.

 

Lo Sportello di ascolto e orientamento ANKISES ha sede presso gli Uffici della Fondazione Alberto Sordi in via Alvaro del Portillo 5 Roma.

 

Giorni e orari di apertura:

·        LUNEDI dalle 10:00 alle 14:00

·        MERCOLEDI dalle 13:00 alle 17:00.

 

E’ possibile prendere appuntamento seguente indirizzo mail ankises@fondazionealbertosordi.it.

 

Prevista, infine, l’organizzazione di corsi di formazione per la cura dell’anziano fragile. Nello specifico, interventi formativi per assistenti familiari e caregivers e la pubblicazione di un opuscolo divulgativo e informativo a supporto delle famiglie.

 

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »