Signor Alberto? Comandi. È online il webinar

Facebook
Twitter

È online il webinar organizzato dall’Associazione Collettivo Terzo Teatro di Gorizia nell’ambito del 30° Festival Teatrale Castello di Gorizia.

Un webinar a cento anni dalla sua nascita: la giusta occasione per evocare ricordi ed emozioni e che celebra il forte e sincero legame di Alberto Sordi con il Friuli Venezia Giulia: proprio da questo sentimento di reciproco affetto e rispetto l’idea del titolo dell’evento, ispirato da un passaggio di grande delicatezza che Alberto dona durante un’intervista alla RAI direttamente dal set di “La Grande Guerra” di Mario Monicelli. 

Sono intervenuti Giorgio Assumma, storico amico di Alberto e Presidente Onorario della Fondazione Alberto Sordi, e Giuliana Spalla, Responsabile Comunicazione dell’ente di cui Alberto Sordi fu fondatore.

Ha moderato Paolo Quazzolo, docente di Storia del Teatro all’Università di Trieste

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »