ORGANIZZATO DA:
MORE COMUNICAZIONE in collaborazione con i Dott.ri Lazzaro di Biase e Massimo Marano della U.O.C. di Neurologia – Policlinico Universitario Campus Bio – Medico
ORGANIZZATO DA:
MORE COMUNICAZIONE in collaborazione con i Dott.ri Lazzaro di Biase e Massimo Marano della U.O.C. di Neurologia – Policlinico Universitario Campus Bio – Medico
Fondazione Alberto Sordi per gli Anziani, con il contributo della Regione Lazio, ha organizzato il Workshop “ACCORDI CHE CURANO. VERSO UN’ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA SOCIOSANITARIA E SOCIALE che si svolgerà il 20 febbraio 2023, in occasione della Giornata della giustizia sociale, per affrontare la questione del nuovo servizio proposto dalla “Riforma della non autosufficienza” denominato Assistenza Domiciliare Integrata Sociosanitaria e Sociale (ADISS).
L’obiettivo, sviluppato nel corso del convegno, è quello di proporre un nuovo modello organizzativo (e culturale) che caratterizzi in modo appropriato l’offerta del sistema integrato dei servizi alla persona fragile, non autosufficiente. Il modello sarà frutto della sintesi dell’esperienza, studio e ricerca multidisciplinare dei professionisti del settore e riguarderà indifferentemente gestori pubblici, privati e del terzo settore.
Per favorire la compartecipazione attiva degli anziani, delle loro famiglie, delle Associazioni di familiari e di volontari, la Fondazione Alberto Sordi promuove una Call for Ideas di progetti e proposte pre-workshop volti a potenziare i servizi di assistenza domiciliare. La Call è aperta a tutto il territorio romano.
Fondazione Alberto Sordi – Via Álvaro del Portillo, 5 00128 • Roma – Privacy & Cookie
@ Powered by Beclay Agency s.r.l.