open day

Associazione Alberto Sordi, un successo l’Open Day “Un giorno in Associazione”

Facebook
Twitter

La prima edizione dell’Open Day organizzato da Associazione Alberto Sordi ha riscontrato una buona risposta da parte del pubblico: in tanti sono venuti a conoscere le strutture all’interno delle quali l’Associazione opera, accanto ai suoi anziani.

I protagonisti sono stati proprio loro: gli anziani del Centro Diurno.

Insieme ai volontari hanno svolto le attività quotidiane sotto uno splendido sole primaverile. Tra le altre, il laboratorio di giardinaggio, ginnastica dolce, curiosando, esercizi di memoria e rassegna stampa.

I visitatori sono stati accolti all’ingresso del CESA, laddove alcuni volontari li hanno accolti e poi guidati all’interno delle strutture. Hanno avuto modo di conoscere e vedere in prima persona i servizi offerti dall’Associazione, pensati e strutturati per rispondere ai bisogni della popolazione anziana e per offrire un solidale sostegno alle famiglie.

Enorme il lavoro di tutti gli operatori dell’Associazione e dei volontari, guidati in maniera impeccabile da Francesca Lospoto.

La giornata si è conclusa con le testimonianze dirette degli anziani, degli operatori, dei volontari e dei familiari.

Di seguito, le immagini più belle dalla giornata.

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »