Chi siamo
Fondazione Alberto Sordi è un Ente Morale: ad essa, Alberto donò un lotto di terreno immerso nel verde della campagna, a sud di Roma. Proprio qui, dal 2002, sorge una struttura d’avanguardia che ospita un Centro per la Salute dell’Anziano e un Centro Diurno Anziani Fragili: cura e assistenza qualificata delle persone anziane e sostegno a mantenimento, recupero e sviluppo delle capacità psico-fisiche.
La Fondazione è Ente Sostenitore della Università Campus Bio-Medico di Roma che, sullo stesso terreno, ha realizzato un Polo di Ricerca Avanzata in Biomedicina e Bioingegneria orientato alla ricerca geriatrica e alla fisiopatologia dell’invecchiamento (2007) e un edificio impiegato per la didattica universitaria (2012).
Fondazione Alberto Sordi pone – al centro del suo intervento – la persona anziana: il suo valore, la sua vitalità, i suoi affetti e valori.
Alberto Sordi, negli anni, aveva maturato una profonda sensibilità e attenzione alle difficoltà che molte persone anziane, nella società attuale, sono costrette ad affrontare: filantropo, la sua umanità ha trovato espressione compiuta nella costituzione della Fondazione.
Che porta il suo nome e di cui è stato Presidente onorario.