Carnevale, l’allegria scacciapensieri nel centenario di Alberto

Facebook
Twitter

IMG 9140IMG 9147IMG 9155

Un cappellino, un naso rosso, due stelle filanti. Musica, chiacchiere e tanta allegria. Basta poco per festeggiare il Carnevale e gli animatori del Centro Diurno Anziani Fragili, lo sanno bene. Con la consueta maestria e dedizione degli operatori sociosanitari della struttura, che equivale all’arte di arrangiarsi, la festa del Carnevale impazza e tutti gli anziani si sono mascherati esibendosi in una sfilata con la rappresentazione di un tema importante: i film interpretati e diretti da Alberto Sordi, nell’anno del centenario della nascita!

IMG 9098IMG 9071IMG 9070

Un’occasione davvero unica per ricordare costumi e episodi rimasti nella storia del cinema e nella mente di tutti noi, per sempre.

IMG 9132IMG 9129IMG 9114

Un’opportunità in più, come è nell’obiettivo della Fondazione e in questo caso della Associazione Alberto Sordi che gestisce il Centro Diurno del IX municipio di Roma, per stare insieme e divertirsi. Fra immaginazione e manualità, lo spirito giusto è quello di lavorare… contro la solitudine e la routine.

Tante fotografie, filmati e selfie rimangono a testimoniare un momento spensierato nella vita del Centro. Ed è un po’ come se il grande Alberto fosse ancora qui con noi.

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »