Alleanza per le Persone Anziane: operatori protagonisti del futuro

Facebook
Twitter

Workshop formativo della Fondazione Alberto Sordi il 15 gennaio

Nel porgere a tutti, istituzioni, enti, i collaboratori e le associazioni partner, i migliori auguri di Buone Feste, la Fondazione Alberto Sordi annuncia il prossimo evento.

L’incontro-workshop dedicato ai principi della Carta Alleanza per le Persone Anziane, sarà l’occasione formativa, a metà fra i contenuti e le esperienze tecniche degli operatori sociosanitari, per approfondire temi come l’assistenza, l’accoglienza, le cure palliative e le strutture per l’anziano fragile, nella società contemporanea.

La Fondazione Alberto Sordi, ha organizzato per il giorno 15 gennaio 2020 al ROMA MEETING CENTER in largo dello Scautismo, 1, un’intera giornata di incontri, dalle 9.00 alle 17, per confrontare esperienze sociali con innovazioni e inclusioni nella cura, mediante le nuove tecnologie, comprendendo la collaborazione Pubblico-Privato nella progettazione e realizzazione dei servizi, dai più comuni ai più tecnologici e moderni, con l’applicazione e il coinvolgimento dei territori di tutti gli attori coinvolti, dai protagonisti del Volontariato, alla famiglia. Per questo, al centro della discussione, c’è la figura dell’Operatore Sociosanitario, “OSS”, che diventa figura dal ruolo insostituibile.

Fondazione Alberto Sordi

La Direzione – Avv. Ciro Intino

Per informazioni

Segreteria organizzativa:

segreteria@fondazionealbertosordi.it

Ufficio stampa:

luca.guazzati@libero.it

Ultime news

genitori

Genitori da sempre: una vita per la famiglia

La Giornata Mondiale dei Genitori o Global Day of Parents, è stata istituita nel 2012 da parte delle Nazioni Unite (ONU) e si celebra ogni anno il 1 giugno.

Dopo la festa della mamma e quella del papà è stato riconosciuto a livello mondiale il ruolo dei genitori come elemento determinante per la crescita e lo sviluppo di ogni persona.

Leggi di più »
accordi che curano

“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale su “I Luoghi di Cura”

Il Workshop “Accordi che curano. Verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale” ha aperto il dibattito tra operatori, amministratori, direttori di servizi sociosanitari e cittadini sulle importanti e prioritarie tematiche della promozione di un’assistenza domiciliare integrata. Una tematica che porta con sé la riflessione sulla sostenibilità dell’incremento della domanda di salute e qual è il ruolo degli enti del terzo settore e del valore della rete di cura. Rete di cura che la Fondazione Alberto Sordi vuole promuovere attraverso la valorizzazione di alcune esperienze di integrazione semplici ma efficaci che potrebbero trainare l’innovazione tanto attesa dei servizi territoriali della Regione Lazio.

Leggi di più »