Insieme nella cura
ASSISTENZA DOMICILIARE

A CHI È RIVOLTO
Il servizio di Assistenza Domiciliare è rivolto alle persone di età superiore ai 65 anni, in condizioni di fragilità fisica, psichica e/o sociale, che abbiano bisogno di un supporto nella gestione delle diverse attività della vita quotidiana e/o di una stimolazione attiva delle funzioni (cognitiva, motoria, sociale, espressiva) attraverso interventi personalizzati.
Un team interdisciplinare, dopo una valutazione multidimensionale, definisce, insieme alle persone anziane e alle famiglie, un progetto assistenziale personalizzato e flessibile. L’attività di Assistenza Domiciliare viene costantemente monitorata dall’equipe interdisciplinare allo scopo di verificare la qualità del Servizio proposto e l’adeguatezza ed efficacia degli interventi.
OBIETTIVI
Il Servizio di Assistenza Domiciliare mira a:
• potenziare le capacità residue e sviluppare nuove competenze
• aumentare i livelli di autonomia
• prevenire l’istituzionalizzazione
• migliorare la qualità di vita della persona anziana e della famiglia
LE ATTIVITÀ
Le attività proposte dal Servizio sono finalizzate al raggiungimento degli specifici obiettivi definiti per ciascuna persona anziana. Vi rientrano:
• attività di cura e di igiene personale;
• riassetto degli ambienti utilizzati dalla persona anziana nelle attività con l’operatore;
• attività individuali di stimolazione cognitiva e in generale di stimolazione delle capacità residue;
• segretariato sociale;
• attività di accompagnamento per commissioni di diversa natura;
• attività di socializzazione;
• sostegno psicologico alla persona o ai familiari.
MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO
L’accesso all’Assistenza Domiciliare può avvenire in regime di convenzione, con richiesta ai Servizi Sociali del IX Municipio, o in regime privato.
Contattando il numero dell’Associazione 06.225461805 riceverete le necessarie informazioni e sarete aiutati nella procedura.

ASSISTENZA DOMICILIARE